top of page

Home

MEZZ’ORA DI ECONOMIA – Tutti pazzi per il lago di Como, è rischio overtourism


Il lago di Como, una perla naturalistica che attrae ogni anno più turisti da ogni parte del mondo. Una piccola meraviglia che regala scorci incredibili, dove visitare ville monumentali e perdersi nella storia millenaria dei suoi centri.

Con l’arrivo della primavera si apre la stagione turistica e con essa si attende la consueta folla che si accalca per i viottoli e si stipa sulle rive in attesa dell’imperdibile tour in barca. Una situazione che porta certamente notevoli benefici economici, considerato l’incremento esponenziale dei visitatori negli ultimi anni, ma che è importante venga gestita per la salvaguardia del territorio, la tranquillità dei residenti e la sicurezza dei turisti stessi.

Questa settimana Mezz’ora di economia porterà i suoi telespettatori proprio sulle meravigliose rive del lago di Como dove, tra un gelato artigianale e un tour guidato, si rischia anche di incappare in servizi abusivi di trasporto su acqua e gomma, dai quali tenersi ben alla larga.


In studio Alberto Caramel, Segretario generale di Confartigianato Como, accanto ad Alfonso Morisieri, Presidente di Motoscafi Lario, entreranno nel merito della situazione attuale con qualche consiglio per i turisti lombardi, per evitare spiacevoli disavventure. Si parlerà della “sindrome di Venezia” cioè della volontà di gestire gli effetti dell’overtourism, diversificando l’offerta e provando a contenere la spirale inflattiva su alloggi e servizi.

Appuntamento martedì sera alle 19.30 su Telelombardia, nonché in replica sabato alle 11, sempre sul canale 10 del digitale terrestre, sempre con la conduzione di Roberta Cassina e Livia Ronca.                   



Commentaires


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page